Il Dr.G.Spatola offre diversi percorsi terapeutici, personalizzati e adattati alle necessità e ai bisogni del paziente. In linea generale, i percorsi vengono concordati con il paziente attraverso una comunicazione collaborativa. I diversi percorsi terapeutici sono il frutto di un’importante formazione tecnica specialistica e di oltre quarant’anni di esperienza lavorativa nel privato. Nella costruzione della forma terapeutica entrano in gioco le competenze scientifiche, psicoterapeutiche ed artistiche (vedi Poesie), nonchè il proprio percorso spirituale di riferimento. Non c’è vera cura della mente, alla fine, senza l’approdo alla spiritualità.
Nella società d’oggi, che avanza in una dimensione spazio-tempo troppo ampia e veloce rispetto alla capacità percettiva della realtà dell’essere umano, molto spesso situazioni esistenziali difficili impattano negativamente sulla salute di mente e psiche, andando a bloccare e disgregare l’essere e la sua energia vitale. Sempre più spesso, infatti, condizioni di sofferenza emotiva, depressione, ansia – di varia gravità – tendono a cronicizzarsi a causa della mancanza di consapevolezza e/o di un’adeguata cura del malessere. Involontariamente, ci si confina nel dolore, adattandosi ad esso, ci si accontenta della propria condizione senza individuare il reale disagio. Questi stati di sofferenza diffusa insorgono, in genere, in seguito a situazioni di perdita (lavoro, partner etc.) o di stress continuo derivante da conflitti o problematiche. Quando arrivano a compromettere il funzionamento familiare, sociale, lavorativo o scolastico della persona è necessario andare a riequilibrare il sistema attraverso una terapia, genericamente di breve durata. Terapie più lunghe servono invece per i cosiddetti disturbi conclamati – i disturbi d’ansia, i disturbi depressivi, i disturbi di personalità, i disturbi somatoformi, le psicosi – ovvero problemi che non sono conseguenza di eventi stressanti o traumatici palesi, che per lo più si instaurano in tenera età e tendono a durare nel tempo.